Pur essendo giuridicamente recente, l’associazione nasce dall’esperienza del Maestro Domenico Mansi, che dal 2009 accompagna centinaia di allievi lungo la via dell'Aikidō contribuendo alla nascita di una comunità solida e attiva. Riconosciuto come il dōjō di Aikidō più frequentato di Parma, AIKI CENTER ETS si fonda sui valori del Budō (武道), guidata da una solida ispirazione etica e spirituale, radicata nella tradizione dell’Hokkekyō (法華経). Per questo il dōjō è considerato un luogo sacro di apprendimento e crescita, dove si coniugano tradizione e contemporaneità.
Particolare rilevanza è attribuita al settore giovanile, con percorsi specifici rivolti a bambini e ragazzi, volti a sviluppare autostima, consapevolezza e rispetto. L’attività didattica integra il divertimento con la crescita personale e l’apprendimento tecnico, seguendo i principi universali dell’Aikidō.
Pur ispirandosi alla ricchezza della tradizione giapponese, AIKI CENTER ETS mantiene un approccio laico e aconfessionale, accogliendo praticanti di ogni provenienza e convinzione personale.
Attraverso questo lignaggio, il nostro dōjō offre ai praticanti l’opportunità di vivere l’Aikidō nella sua forma più pura e completa, unendo precisione tecnica, etica e spiritualità.